Internet of Things significa connettere il mondo degli oggetti reali con il mondo di internet, per permettere di far comunicare le persone con oggetti in maniera remota.
Un sistema IoT è ad esempio un frigorifero che ordina il latte quando “si accorge” che è finito, oppure una casa che accende i riscaldamenti appena rileva la tua presenza.
Internet of Things cambierà in modo radicale la vita quotidiana di tutti, grazie ad oggetti sempre più intelligenti ed in grado di prendere autonomamente molte decisioni.
Bitforce sta sviluppando la parte di font end ed API rest con loopback per la start up ambimusic.com Ambimusic si occupa di distribuzione di musica nei locali ed ambienti pubblici. Il progetto prevede la creazione di player musicali attraverso un CMS, questi possono riprodurre audio sia dal browser che attraverso una box fisica collegata in rete. L'hardware compatibile con il progetto è Raspberry PI ed Asus thinkerboard.
L'integrazione dell'hardware con il software in questo progetto è molto importante e la UI che abbiamo implementato permette in maniera semplice ed affidabile di controllare da remoto un gran numero di box.
Children monitor e' un app che consente di monitorare il tragitto casa - scuola dei bambini che utilizzano il pulmino come servizio di trasporto.
Per questo progetto abbiamo utilizzato dei beacon, basati su tecnologia bluetooth, che consentono di essere rilevati da l'app dell'autista.
Scopri di più su questo progetto qua
E' già cominciata una rivoluzione che possiamo considerare "the next big thing", in grado di cambiare molti aspetti della nostra vita quotidiana: Il 5G, abbinato all’IoT, aprirà nuove affascinanti opportunità.
Le connessioni dati attuali hanno il limite di avere una banda limitata ed un tempo di trasmissione dei dati lento, tali da non permettere operazioni di controllo di dispositivi in real time. Limitazioni che spariranno con il 5G. Si stima infatti che entro il 2025 si passerà da 20 miliardi di dispositivi connessi a 76 miliardi. Meglio farsi trovare pronti!
Bitforce ti aiuterà nel creare l'app per controllare i tuoi dispositivi