Lo scopo dell'app è quello di prevenire l’abbandono del bambino in auto o dentro al pulmino a causa del fenomeno dell'amnesia globale transitoria
Children monitor migliora la qualità generale del servizio di trasporto permettendo di:
Informare l’autista dell’assenza del bambino
Inviare messaggi all’autista
Chiamare l’autista ed i genitori
Monitorare in tempo reale la posizione del pulmino
Ricevere notifiche quando il bambino sale e scende dal pulmino
Controllare in qualsiasi momento l’ultima posizione rilevata del bambino
L’autista prima di iniziare il trasporto fa partire l’applicazione che rileva in tempo reale la posizione del pulmino e la presenza dei beacon.
I genitori che hanno associato tramite la PWA il loro bambino attraverso un codice univoco fornito dalla azienda di trasporto potranno consultare tutte le informazioni in tempo reale.
Un requisito fondamentale è stato quello di creare una suite di software omogenea tra di loro sia per il design sia per le funzionalità. Avevamo la necessità di condividere diverse sezioni, come ad esempio le informazioni relative ad un bambino quali anagrafica, posizione etc…
Siamo riusciti ad ottenere un alto riuso del codice sfruttando una configurazione unica che abbiamo chiamato Bitforce universal. Questo ci ha permesso di condividere gran parte del codice tra i tre software e di deployare nuove features e bug fix in maniera semplice e veloce mantenendole allineate.
Il progetto è composto da tre applicazioni distinte:
Una PWA per l’azienda di trasporto dove è possibile censire le scuole, classi, autisti, pulmini e rotte.
Una PWA per i genitori dove possono monitorare tutti i dati relativi ai propri bambini come posizione e corrente ed ultima posizione rilevata.
Una nativa / ibrida per l’autista la quale si occupa di inviare la posizione corrente del pulmino e di rilevare la presenza dei bambini nel pulmino
Abbiamo utilizzato Angular per lo sviluppo Front End, API rest con standard OData, autenticazione tramite Auth0, logdna per i log, Ionicframework per l’applicazione autista, con plugin per la lettura della posizione GPS e del beacon.
IoT Questo progetto rientra nel campo dell’internet of things e smart cities dove un oggetto fisico viene comunica con un app. I beacons emettono un segnale bluetooth a bassa frequenza, sono molto piccoli, leggeri e vengono alimentati con una batteria che dura per tutto l’anno scolastico.